
Conseguo la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università “La Sapienza” a Roma, nel Febbraio del 2003, con una tesi a carattere sperimentale dal titolo “Problematiche psicologiche dei padri ‘in attesa’ durante il travaglio di parto”. A Maggio dello stesso anno inizia la mia collaborazione con la Cattedra di Sessualità nell’arco di Vita, del Professor Romano Forleo, relatore della mia tesi. Grazie ai sette anni trascorsi lavorando sotto la guida del Professore, sviluppo l’interesse per la Ricerca e per la formazione didattica. A Luglio del 2003 parte la mia collaborazione con la Fondazione “Fatebenefratelli”, per la quale lavoro ancora oggi come Conduttrice di corsi di accompagnamento alla nascita.
Le tematiche legate al periodo della gravidanza, del parto e del post-partum costituiscono un focus centrale della mia attività professionale.
Ed è proprio in linea con l’interesse per la Sessuologia e con la collaborazione con l’ambiente medico che, nel Novembre del 2004, inizio un Dottorato di Ricerca in Neuropsicoendocrinologia della Riproduzione e della Sessualità, presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Tor Vergata, a Roma. Termino tale percorso con una tesi su “L’impatto di abusi e maltrattamenti in infanzia ed adolescenza sulle caratteristiche cliniche di soggetti con Disturbi del Comportamento Alimentare”. Nello stesso tempo, ho modo di approfondire gli studi sul funzionamento del cervello, con particolare attenzione alla plasticità neuronale ed al comportamento sessuale.
Immagine dal WEB
Nel 2006 frequento, presso l’accademia di Sessuologia Clinica, un corso per il conseguimento del titolo di Counselor in Sessuologia. Nel 2010 conseguo il titolo di Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia ad approccio Strategico-Integrato. Durante gli anni della specializzazione, svolgo il tirocinio presso l’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’Ospedale Fatebenefratelli, a Roma. In tale contesto, presto gran parte della mia opera all’interno di una Equipe multidisciplinare che si occupa di adolescenti e giovani adulti nella fascia d’età compresa tra i 14 ed i 25 anni. Questa esperienza mi permette di comprendere appieno la mia predilezione per l’attività clinica e per la psicoterapia e mi consente, inoltre, di partecipare attivamente allo svolgimento di attività di studio e ricerca, integrando così le mie principali aree di interesse. Mi viene, poi, data la possibilità di collaborare con medici specialisti in differenti discipline: ciò mi forma alla collaborazione e al confronto con professionisti diversi, fornendomi un’ottica di integrazione nella progettazione e nella pianificazione degli interventi.
Accanto alla mia attività di psicoterapeuta, per più di tre anni, lavoro anche come operatore qualificato in una struttura protetta per minori.
Tale esperienza, insieme al tirocinio in Ospedale, mi avvicina, da angolazioni diverse ma complementari, alle problematiche di bambini ed adolescenti, consentendomi di mettere a fuoco una prospettiva psico-educativa. Dal 2013 mi dedico in via esclusiva all’attività libero-professionale, in particolar modo alla Psicoterapia e alla preparazione al parto.
Dall’inizio del 2015 ho inserito l’EMDR nella mia pratica clinica, rimanendo fortemente colpita dall’efficacia del metodo nel lavoro clinico con i pazienti e sostenendone fortemente i principi teorico-metodologici. Nel Novembre del 2016 ho conseguito la certificazione di “Practicioner” EMDR, riconosciuta a livello internazionale.
Lavoro sempre con l’obiettivo di aiutare le persone a trovare nuove soluzioni ai propri problemi, ad aumentare la qualità della loro vita, attraverso la ricerca di nuovi modi di leggere e rispondere ai propri bisogni ed alle proprie esigenze in quel dato momento di vita. Cerco di implementare con costanza le mie conoscenze e competenze e di “lavorare per aumentare le possibilità di scelta” delle persone che mi chiedono aiuto, secondo il prezioso insegnamento del Prof. Gaetano De Leo.
Immagine reperita dal Web
Terapeuta EMDR – I Livello
CRSP – Torino – 2015
Terapeuta EMDR – II livello
CRSP – Roma – 2016
Practicioner EMDR
CRSP – Roma – 2016
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
Università “La Sapienza” – Roma – 2003
Dottorato di Ricerca
Università “Tor Vergata” – Roma – 2008
Specializzazione in Psicoterapia Strategica-Integrata
SCUPSIS – Roma – 2010